Sono certo che tutti ci ricordiamo di Pokémon Go.
E ricordi tutte quelle persone che cercavano e catturavano Pokemon in tutto il mondo? Era un autentico fenomeno sociale.
Immagina solo che alcune di queste persone siano i tuoi clienti e invece di cercare Pokemon, potrebbero cercare sconti nel tuo negozio! O i punti fedeltà del tuo negozio. È una grande idea, vero?
Cosa possiamo imparare da questo fenomeno?
Pokémon GO è la prova vivente che se si combina un gioco mobile con tecnologia innovativa, come AR, e si aggiunge una partnership con un ecosistema mobile come quello di Google, molto probabilmente vincerai il jackpot e non creerai solo un nuovo gioco mobile, ma un fenomeno mondiale. E, naturalmente, c’è una componente in più nel successo di Pokémon GO – esso si basa sul marchio Pokemon che era già popolare.
Ora puoi facilmente immaginare: cambia solo Pokémon Go con una nota catena di produzione alimentare (o qualsiasi altro settore), aggiungi qualche elaborazione di idea di marketing … ed ecco fatto! Forse non otterrai 500 milioni di download in tutto il mondo*, come ha fatto Pokemon Go, ma sono sicuro che sarà ancora un enorme successo ottenere anche solo una piccola percentuale di quel numero!
Realtà aumentata – Un mercato enorme e fiorente
“Ciò che è diverso nell’AR”, afferma Ana Javornik, accademico alla Newcastle University Business School, “è la capacità di sovrapporre contenuti virtuali nel mondo fisico e far interagire i due mondi in tempo reale”. Invece di chiuderci fuori dalla realtà, AR migliora la nostra esperienza al riguardo.
“Gli operatori di marketing dovrebbero ricordare che AR non significa creare una realtà completamente nuova, ma migliorare ciò che già esiste: quando il mondo virtuale è adatto a quello fisico e interagisce con esso, allora avviene la magia dell’AR”. dice Ana Javornik.
Gartner, una società di ricerca sulla tecnologia, prevede che entro la fine di questo decennio 100 milioni di consumatori faranno acquisti in realtà aumentata. La tecnologia è ancora agli inizi. Ma con alcuni dei più grandi marchi e società di marketing che si muovono in questo ambito (Ikea, RayBan, CoverGirl), può essere solo una questione di tempo prima che AR cambi il mondo.
La Realtà aumentata nel settore Retail
I clienti sono alla ricerca di un’esperienza unica nello shopping, sia online sia offline. I rivenditori che utilizzano la tecnologia AR per offrire queste esperienze supereranno la concorrenza. E non sono solo le grandi aziende a utilizzare questa tecnologia. Spesso, le aziende più grandi sono bloccate in sistemi datati e nella burocrazia che blocca l’innovazione, il che significa che i rivenditori più piccoli possono utilizzare la tecnologia AR per prendere una fetta più grande del mercato.
I rivenditori che investono in tecnologie VR e AR sono sicuri di battere la concorrenza nel prossimo futuro.
Converse, ad esempio, ha creato l’app Sampler, in cui gli utenti scattano una foto della loro gamba e possono vedere come vestono scarpe diverse.
LEGO ha creato un’applicazione che prevede un’azione in-store per migliorare l’esperienza di acquisto. Incoraggia le persone a scaricare l’app e visitare un negozio LEGO per posare insieme a mini figure. Inoltre, alcuni negozi offrono chioschi potenziati con AR che “danno vita” ai prodotti con l’uso della tecnologia 3D.
Gamification
Innanzitutto, la Gamification non è uguale ai giochi. Sul web puoi trovare molte definizioni di Gamification. Ho scelto le due seguenti, perché penso che diano l’idea corretta:
- La gamification è l’applicazione che utilizza i concetti di gioco declinati in esperienze non di gioco al fine di guidare il comportamento desiderato da un pubblico.
- La gamification è il processo di applicazione di meccaniche di videogiochi – ad esempio punti, premi, badge e così via – a siti Web e app non di gioco.
La teoria è semplice: crea qualcosa di divertente e il cliente o il dipendente sarà più propenso a usarlo. Ma secondo Adam Kleinberg, un giornalista di Mashable, c’è anche una psicologia più profonda dietro la gamification. Kleinberg cita uno studio del 2010 della Harvard Business Review, secondo cui il senso del progresso è il fattore motivante più importante al lavoro. Sia come dipendenti che come consumatori, vogliamo lottare per qualcosa – una ricompensa, un punto, un risultato. Le aziende stanno imparando che possono guidare l’impegno attingendo a questo desiderio di progresso.
Questo è il momento giusto!
Mentre l’AR non è ancora del tutto mainstream, questa tendenza è in realtà già in rapida crescita e coinvolge gli utenti. Questo è il momento giusto di investire nella tecnologia AR per soddisfare le richieste dei clienti, creare esperienze uniche e mettere il tuo marchio davanti alla concorrenza.
Il team di sviluppo di Enkronos sta lavorando molto per pubblicare la nostra nuova app AR, che dovrebbe essere lanciata nel mercato a maggio 2018. Siamo orgogliosi ed entusiasti di essere all’avanguardia nello sviluppo in questa potente e utile tecnologia che può aiutare le aziende a distinguersi dal folla e offrire al cliente un’esperienza davvero unica!
Guarda la nostra gif in anteprima dell’APP [Il nome è ancora segreto] nel video qui sotto:
Enkronos Marketing Team
Fonti:
http://www.businessofapps.com/data/pokemon-go-statistics/
https://www.lsretail.com/blog/retailers-benefit-augmented-reality/
https://hbr.org/2016/04/what-marketers-need-to-understand-about-augmented-reality
https://www.clickz.com/how-is-ar-revolutionizing-the-in-store-experience-for-retailers/112696/
https://mashable.com/2011/07/18/gamification-marketing/#Up6VNjdEGqqR
*Questo gioco di realtà aumentata (AR) richiedeva ai giocatori di catturare mostri digitali che apparivano più o meno casualmente in luoghi reali. L’app è stata scaricata da oltre 500 milioni di persone (!), E anche se il gioco ha raggiunto rapidamente il picco, ha continuato a godere di una base di fan molto alta. Il fenomeno potrebbe sembrare svanito, ma in realtà offre ancora lezioni fondamentali per i rivenditori, fornendoci alcune informazioni chiare su ciò che i clienti desiderano.