Un sistema di crediti totalmente affidabile su Blockchain per una conduzione etica di campagne basate su dati
Il prossimo 15 maggio 2018 Enkronos pubblicherà la propria nuova piattaforma denominata (poteva essere altrimenti?) “Enkronos Apps”.
Segnatevi la data del 15 maggio 2018! Siamo estremamente felici di annunciare in tale giorno la pubblicazione della nostra nuova e potente piattaforma denominata “App Enkronos”.
Sarà un passaggio di fondamentale importanza per la nostra attività, che ne anticiperà di ulteriori estremamente importanti e che finalizzano un piano di sviluppo ambizioso iniziato poco meno di tre anni fa con la nascita di Enkronos d.o.o..
“Enkronos Apps” non è infatti una semplice piattaforma, bensì un potente ecosistema multi-applicativo per soluzioni di advertising, marketing e promozioni, gamification, intelligenza artificiale, realtà aumentata, internet delle cose, big data ed e-democracy, solo per citare alcuni ambiti.
Tutte le applicazioni pubblicate condividono un sistema di autenticazione unificato che ne faciliterà inoltre l’interoperabilità e potenzierà in modo estremamente elevato ogni progetto basato su dati, in un ambiente comune basato su cloud.
Prevediamo un piano di rilascio di applicazioni in Enkronos Apps che è già molto serrato e che ben presto sarà aperto anche alla pubblicazione di app da parte di terze parti, developer ed aziende, che potranno beneficiare di un approccio innovativo all’integrazione di dati, che copre tutti i settori e le esigenze.
Inizialmente il target cui ci rivolgiamo sarà più in ambito business-to-business, essendo al momento prevalente la nostra storia e vocazione quale provider di servizi applicativi per le imprese. Ben presto ci rivolgeremo anche il target business-to-consumer, non appena in particolare alcune applicazioni in Enkronos Apps svilupperanno il potenziale di diffusione che ci aspettiamo, ad esempio, nell’ambito di applicazioni di realtà aumentata e di coinvolgimento basato sulla localizzazione degli utenti.
Gli eventi di queste settimane relativi al caso Facebook – Cambridge Analytica hanno inoltre aperto una inedita e grave questione etica proprio nell’utilizzo dei big data, che i social network e le grandi applicazioni ed aziende digitali hanno sollevato creando una sfida da cogliere quanto prima.
Enkronos Apps interpreta tale esigenza in modo nativo, da un lato con la piena compatibilità con la normativa europea GDPR in tema di protezione della privacy, che entrerà in vigore dal prossimo 25 maggio, dall’altro con un’estrema cura ed attenzione alla sicurezza, come ad esempio quelli previsti nell’Application Security Verification Standard Livello 3 del progetto Owasp, livello che ogni app che sviluppiamo intende rispettare.
A tal proposito abbiamo inoltre deciso di dar vita a un vero e proprio Sistema Etico di crediti delle Enkronos Apps, grazie all’utilizzo della blockchain. Entro pochi mesi l’unica modalità di accesso alle Enkronos Apps sarà quindi resa possibile solo attraverso l’utilizzo di una criptovaluta, gli Enkronos Tokens (ENK) che ci permetterà di rendere pubbliche e non manipolabili tutte le scritture contabili associate all’uso delle Enkronos Apps. Nessuno potrà permettersi di compiere abusi come quelli di Cambridge Analytica, in quanto tutte le campagne pubblicitarie o di comunicazione associate alle Enkronos Apps vedranno i propri budget consultabili pubblicamente proprio grazie all’integrazione del nostro sistema di crediti con la blockchain.
A partire dalle prossime settimane pertanto sarà possibile acquistare gli Enkronos Tokens, secondo un piano di vendita pubblico che può già essere consultato in anteprima dal sito che annuncia il nostro Token Generation Event: https://ico.enkronos.com/.
Nei giorni di lancio di tale evento saranno inoltre effettuate alcune campagne promozionali che prevederanno anche incentivi particolari, che permetteranno anche di ottenere gratuitamente ENK Tokens grazie a concorsi e gare di abilità.
A questo punto non ci resta che dare il via al conto alla rovescia per il prossimo 15 maggio, per iniziare ad usare le Enkronos Apps.
Gianluca Busato
CEO – Enkronos d.o.o.